Un mondo di scarpe
L’evoluzione storica del design calzaturiero
tab edizioni
La calzatura non è solo un ornamento o uno strumento funzionale per coprire i piedi e muoversi nello spazio, ma anche un prolungamento della propria personalità e della propria identità e, perché no, dei propri desideri e delle proprie ambizioni. Accessorio utile, in molte culture indispensabile, oggetto di design e prodotto di mercato, può diventare anche espressione culturale e simbolo sociale. Muovendo da queste riflessioni e abbracciando diversi punti di vista, il libro propone uno studio accurato sull’evoluzione del design della calzatura nel corso della storia, analizzandone i cambiamenti stilistici, le influenze e le risonanze sia sociali che storico-culturali.
Il progetto è patrocinato da Assocalzaturifici, aderente a Confindustria Moda.
- ISBN: 978-88-9295-392-5
- Data di pubblicazione: ott 2021
- Contributi di: Mattia Bellotti, Carolina Bernardi, Valentina Cammarota, Domenico Casoria, Naomi Lauciello, Anna Paola Pascuzzi, Laura Pistorino
Anna Paola Pascuzzi, laureata con lode in lettere moderne, indirizzo demo-etnico-antropologico, presso la Sapienza di Roma, diplomata in costume-moda presso l’Accademia di costume e di moda di Roma, specializzata al Cercal di San Mauro Pascoli, è una footwear designer e un product manager con lunga esperienza nel settore delle calzature, a livello italiano e internazionale. Dal 2017, insegna teoria e progettazione stilistica di calzature nel corso di laurea in scienze della moda e del costume, Dipartimento Saras Sapienza di Roma.