corsi
L’editoria digitale nel lavoro culturale
Il laboratorio intende formare gli studenti sul mondo dell’editoria digitale attraverso l’esperienza di casi studio e la progettazione concreta di innovazioni digitali nel settore editoriale. Il percorso, suddiviso in due parti, si articola in otto incontri totali da due ore ciascuno.
Nella prima parte gli studenti saranno guidati nel passaggio tra l’editoria cartacea e quella digitale, partendo da una panoramica sul mondo editoriale per finire con l’analisi di diversi casi studio di editoria digitale.
Nella seconda parte, invece, saranno impegnati in attività pratiche, progettando da zero uno strumento innovativo nell’editoria digitale.
Intermedio
8 ore
2 fasi
L’editoria digitale nel lavoro culturale
Il laboratorio intende formare gli studenti sul mondo dell’editoria digitale attraverso l’esperienza di casi studio e la progettazione concreta di innovazioni digitali nel settore editoriale. Il percorso, suddiviso in due parti, si articola in otto incontri totali da due ore ciascuno.
Nella prima parte gli studenti saranno guidati nel passaggio tra l’editoria cartacea e quella digitale, partendo da una panoramica sul mondo editoriale per finire con l’analisi di diversi casi studio di editoria digitale.
Nella seconda parte, invece, saranno impegnati in attività pratiche, progettando da zero uno strumento innovativo nell’editoria digitale.
Intermedio
8 ore
2 fasi