Passa al contenuto

In sacrificio

Il personaggio di Ifigenia tra teatro e cinema

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/2967/image_1920?unique=16031b0

5,99 € 5.99 EUR 5,99 €

8,00 €

Non disponibile per la vendita

  • Abbonamenti

Questa combinazione non esiste.

studi comparati musica e spettacolo lettere classiche

Che cosa accadde quel giorno in Aulide, con la flotta greca pronta a partire alla volta di Troia per combattere la guerra più leggendaria che la tradizione letteraria occidentale ci abbia tramandato? In quel remoto porto ebbe luogo, infatti, una delle vicende più sconvolgenti del mito classico: il sacrificio di Ifigenia, la giovane vergine immolata, per volontà del padre Agamennone, sull’altare di un’aberrante logica di guerra. Di qui, un viaggio alla scoperta della natura scenica di un personaggio che tanta fortuna ha poi avuto non solo nel teatro attico del V secolo a.C., ma anche nei linguaggi moderni, dalla danza alla musica, dalla narrativa al cinema. Infinite e avventurose vite, dunque, per una donna che non ha mai smesso di testimoniare la sua forza grandiosa e che ancora oggi ha tanto da raccontare.

  • ISBN: 979-12-5669-159-3
  • Data di pubblicazione: lug 2025
  • Prefazione di: Caterina Barone

Francesco Puccio è ricercatore di storia del teatro presso l’Università eCampus. Regista e scrittore, è ideatore dell’Antico fa testo, progetto di didattica e di ricerca teatrale sul mito classico e sulla sua performatività nell’ambito di un’attività di valorizzazione dei beni culturali. Si occupa, in particolare, della tragedia greca e della sua ricezione sulla scena moderna e contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: I Greci, i Romani e…l’amore (Carocci, 2024); Drammaturgia dello spazio. Il teatro antico tra testo e contesto della rappresentazione (Padova UP, 2018).