Passa al contenuto

Studi sulla prospettiva del Rinascimento

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/2383/image_1920?unique=16031b0

5,99 € 5.99 EUR 5,99 €

9,00 €

Non disponibile per la vendita

  • Abbonamenti

Questa combinazione non esiste.

arte architettura e design

Il volume raccoglie studi volti a individuare ed esaminare specifici momenti del lento e graduale processo di razionalizzazione dell’arte durante il Rinascimento, che determinò la formazione di una teoria geometrica fondata su regole di cui gli artisti poterono giovarsi per rappresentare sul piano del quadro, in modo rigoroso e preciso, le forme che si estendono nello spazio. In particolare, gli approfondimenti vertono sull’applicazione operativa di varie tipologie prospettiche al fine di ricostruire storicamente significativi mutamenti e decisive trasformazioni nel linguaggio delle arti della rappresentazione visiva.

  • ISBN: 978-88-9295-388-8
  • Data di pubblicazione: ott 2020

Stefano Marconi insegna discipline storico-artistiche presso la Sapienza di Roma. Studia prevalentemente la struttura e gli impianti compositivi dei manufatti artistici di età moderna, in stretta relazione con la trattatistica del tempo e in particolare con quella prospettica. Partecipa a progetti di ricerca mirati allo studio stratigrafico delle opere di pittura attraverso l’ausilio delle moderne tecniche di analisi non invasive.