Passa al contenuto

Oltre le parole

Come riscoprire il lessico quotidiano attraverso i classici

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/2766/image_1920?unique=16031b0

5,99 € 5.99 EUR 5,99 €

8,00 €

Non disponibile per la vendita

  • Abbonamenti

Questa combinazione non esiste.

lingue e letterature straniere letteratura italiana linguistica lettere classiche

Le parole sono organismi viventi. Soggette al divenire storico e al flusso delle ideologie che attraversano i secoli, si trasformano incessantemente e assumono nuove accezioni. Nella comunicazione quotidiana sono spesso usate nel loro significato più immediato e superficiale, ma sul loro corpo sono ancora impresse e visibili le tracce della loro storia millenaria. In questo saggio, l’autore va alla ricerca del senso profondo di venticinque parole di uso corrente, indagandone l’etimo e ricostruendone la storia culturale attraverso un dialogo diretto con i grandi autori della letteratura e della filosofia. Così, classici come Lucrezio, Cicerone, Aristotele, Dante, Machiavelli, Leopardi, Baudelaire, Kant, Schopenhauer sono interpellati direttamente e a loro è affidato il compito di restituirci l’autentico spessore culturale delle parole che usiamo.

  • ISBN: 978-88-9295-411-3
  • Data di pubblicazione: mag 2021

Cesare Premi, laureato in lettere classiche all’Università di Firenze, insegna lingua e letteratura italiana e latina nei licei. In passato si è occupato di studi archeologici, contribuendo alla redazione del catalogo delle sculture antiche di Palazzo Medici Riccardi pubblicato dalla casa editrice Leo S. Olschki di Firenze.