Chi è la strega perfetta? Cosa c’entra con il riscaldamento globale? Diversi scienziati esprimono dubbi sull’esclusiva responsabilità della CO2 sul global warming. Il libro vuole fare luce su questo e divulgare ciò che è stato sottratto al sapere comune: misure sperimentali, grafici, idee e ragionamenti critici rispetto all’assunto secondo cui “il costante incremento della concentrazione della CO2 dovuto alle attività umane è l’unico responsabile del brusco innalzamento della temperatura del pianeta”. Spetterà al lettore curioso e informato trarre le proprie personali conclusioni.
- ISBN: 978-88-9295-414-4
- Data di pubblicazione: lug 2020
Francesco Marino, dottore in chimica magna cum laude presso l’Università di Torino, è stato professore associato di tecnologia dei materiali e chimica applicata presso l’Università di Trento e professore ordinario presso il Politecnico di Torino. Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali con referee. Da sempre scrutatore del cielo e studioso di meteorologia, approfondita attraverso il corso universitario di fisica dell’atmosfera. Nel 1977 ha conseguito l’idoneità al primo volo spacelab.
Daniele Mazza, chimico e professore associato di chimica per l’ingegneria al Politecnico di Torino, è ora in pensione al termine di una lunga carriera. È autore di più di 80 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di alcuni testi didattici. Si è occupato di ricerca nel campo della scienza dei materiali, in particolare su proprietà elettriche e modellizzazioni di ossidi ceramici superconduttori e conduttori ionici. I suoi attuali interessi sono orientati verso tematiche ambientali, in particolare si concentrano sulla chimica applicata all’atmosfera e agli oceani.