Imprese 5.0: veloci senza fretta
Manuale narrato: racconti, suggerimenti e tecniche per il fare impresa dopo la pandemia
tab edizioni
Cosa vuol dire veloci senza fretta? Significa cavalcare l’onda tumultuosa dell’accelerazione tecnologica e della digitalizzazione, ma con criterio. Il post-pandemia è per le imprese un territorio pieno di opportunità che richiedono un adeguamento delle competenze, dei processi, dell’organizzazione e degli investimenti mirati. Mettere in fila le priorità e compiere scelte basate su analisi accurate è la base per dominare le tecnologie, mettendole al proprio servizio, piuttosto che subirle. Entriamo in un’era di convivenza tra intelligenza umana e artificiale, per vincere in un mercato le cui parole chiave sono servizi, sostenibilità, digitale. Il volume è un vademecum per gestire l’alleanza tra creatività, metodo, tecnologia e correre veloce con una strumentazione precisa sotto gli occhi.
- ISBN: 978-88-9295-408-3
- Data di pubblicazione: set 2021
- Presentazione di: Stefano Domenicali
Francesco Orlando, dopo gli studi universitari per la carriera diplomatica, ha lavorato in Ferrari, Maserati e Marconi. Dal 2003 si è dedicato alla consulenza di direzione, prima con The European House-Ambrosetti e poi con la sua Fair Play, una boutique internazionale operante in diversi Paesi. Insegna marketing all’Università di Padova. Inoltre, è non executive Chairman di Caffeina, una delle maggiori agenzie di digital marketing italiane.