Il vento dell’intelligenza artificiale sta sollevando onde che rischiano di travolgere i fragili vascelli di una creatività che già di suo pativa una lunga transizione epocale. L’invasione di campo delle macchine in ambiti finora a loro inaccessibili, esclusivi dell’intelligenza naturale, deve portare a una simmetrica esaltazione dell’intelletto umano, come qualità essenziale e peculiare dell’uomo. Riattivare e rinvigorire la propria immaginazione, ricercare le proprie radici per accedere alle fonti energetiche originarie è il sentiero che indica questo breve saggio, con lo scopo di consentire a coloro che professionalmente si occupano di progettazione di manufatti di poter accedere attraverso la propria immaginazione anche alla creazione di forme.
ISBN:979-12-5669-237-8
Data di pubblicazione:nov 2025
Marco Lazzarato è artista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Si occupa dal 1990 di arte pubblica e di decorazione per l’architettura.
Usiamo cookies per fornire una migliore esperienza utente su questo sito.Politica sui cookie