Cos'è il fine vita? Cosa significa per una persona affrontare questo percorso? Come dovrebbe essere gestito dagli operatori sanitari? Questo lavoro vuole sviluppare un quadro di riferimento per definire un trattamento medico appropriato dal punto di vista clinico e proporzionato dal punto di vista etico, rispondendo a domande ingombranti. Interrogativi che proiettano in un futuro prossimo, un orizzonte temporale in cui la materia del fine vita sarà sempre più caratterizzata da una varietà di casistiche, specificità, eccezioni e, soprattutto, buone prassi da implementare.
- ISBN: 979-12-5669-202-6
- Data di pubblicazione: set 2025
- Prefazione di: Adriano Acciarino
- Serie: Studi
Margaux Di Bartolomeo è attualmente infermiera presso il Pronto soccorso centrale dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Dopo aver conseguito la laurea triennale in infermieristica e la magistrale in management pubblico e dei sistemi socio sanitari presso l’Università Politecnica delle Marche, ha proseguito gli studi con un master in gestione delle lesioni cutanee e ferite difficili presso l’Università degli Studi di Padova, un master in infermieristica in area critica presso l’Università di Parma e un master in management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie presso l’Università Unicamillus – International Medical University di Roma. Ha pubblicato su riviste scientifiche di settore.