Il libro contiene gli atti del convegno Giornalismo, letteratura e impegno civile nel primo ventennio dell’Italia repubblicana tenutosi a Lucca nel 2023 per i cinquantacinque anni del Centro Pannunzio di Torino. Studiosi provenienti da importanti università italiane e istituti di ricerca hanno discusso su personalità e tematiche del panorama politico e culturale dell’immediato dopoguerra, con particolare riguardo alla componente liberale. Pannunzio e Benedetti, Longanesi e Flaiano, Brancati e Silone, Croce, Rossi, Calogero sino ai “giovani” Marco Pannella e Angiolo Bandinelli sono oggetto di studio per una riflessione su uno dei periodi culturalmente più vivaci della storia di un Paese che seppe risollevarsi dalle macerie della Seconda guerra mondiale.
Gerardo Nicolosi insegna storia contemporanea e storia dei movimenti e dei partiti politici presso il Dipartimento di scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena. Si è occupato di storia del liberalismo italiano tra Otto e Novecento e di storia della diplomazia.
Carla Sodini, vicepresidente del Centro Pannunzio di Torino, è stata docente di storia moderna e di storia militare presso l’Università di Firenze.
Usiamo cookies per fornire una migliore esperienza utente su questo sito.Politica sui cookie