Passa al contenuto

Gabriel Marcel e Karl Jaspers

Filosofia del mistero e filosofia del paradosso

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/2192/image_1920?unique=16031b0

5,99 € 5.99 EUR 5,99 €

17,00 €

Non disponibile per la vendita

  • Abbonamenti

Questa combinazione non esiste.

filosofia

Gabriel Marcel e Karl Jaspers, primo lavoro monografico di un grande filosofo e interprete dell’epoca contemporanea, Paul Ricœur, è una ricerca ampia e profonda dedicata ai suoi maestri. Uno studio che sviluppa analisi esistenziali attualissime e mostra l’utilità, forse anche l’urgenza, di un ritorno della filosofia alla «chiarificazione dell’esistenza» (Jaspers) e alla «filosofia concreta» (Marcel), perché separare il pensiero dalla vita spinge pericolosamente verso una ideazione contraria all’esistenza e contraria all’umano. «Il mio corpo e la mia storia, me stesso, l’altro, sono come i tre vertici di un grande triangolo che la riflessione esistenziale percorre in tutti i sensi».

  • ISBN: 978-88-9295-404-5
  • Data di pubblicazione: nov 2021
  • Titolo originale: “Gabriel Marcel et Karl Jaspers. Philosophie du mystère et philosophie du paradoxe”, Temps présent, 1948
  • A cura di: Vinicio Busacchi
  • Traduzione di: Filippo Righetti

Paul Ricœur (Valence, 27 febbraio 1913 – Châtenay-Malabry, 20 maggio 2005) è stato un filosofo francese. Nella sua prolifica attività intellettuale ha sviluppato la fenomenologia e l'ermeneutica creando un dialogo costante fra queste e le scienze umane e sociali. Si è interessato di logica, di esistenzialismo cristiano e teologia protestante, di politica e di storia. Le sue opere si sviluppano intorno al concetto di senso, di soggettività, di funzione euristica dell'immaginazione.