Il libro affronta l’educazione cosmica elaborata da Maria Montessori per comprendere quale sia il rapporto tra l’individuo e l’universo: dalla terra che calpestiamo alle piante e i fiori che ne nascono; dai fiumi e dalla popolazione animale che li abita, ai mari e gli oceani. Sono qui descritti i progetti che “tenera mente – onlus” ha realizzato in Abruzzo dal 2021 al 2024 nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, nonché altre esperienze che raccontano la salvaguardia dell’ambiente e della sua bellezza. Con quest’opera ogni lettrice e ogni lettore acquisterà una diversa percezione di sé e della propria missione sul pianeta e nell’universo.
Enrica Baldi, dopo un’esperienza di insegnamento e ricerca, ha lasciato l’università per dedicarsi al teatro e, a Parigi, ha incontrato quello di Peter Brook. A Dharamsala, nel villaggio dei minori tibetani rifugiati in India, ha poi scoperto un mondo guidato dal metodo Montessori. Tornata in Italia, si occupa di formazione per i bambini da zero a sei anni e conduce, anche all’estero, moduli per il personale di orfanotrofi e scuole per bambine e bambini in gravi difficoltà.
Usiamo cookies per fornire una migliore esperienza utente su questo sito.Politica sui cookie