Skip to Content

La parola di Napoli

La drammaturgia del “dopo Eduardo” in Italia

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/3445/image_1920?unique=6101435

5.99 € 5.99 EUR 5.99 €

12.00 €

Not Available For Sale

  • Abbonamenti

This combination does not exist.

music and performing arts

Nel 1988 un’antologia critica dal titolo Dopo Eduardo documentò gli esordi di Manlio Santanelli, Annibale Ruccello, Enzo Moscato e definì l’area della drammaturgia napoletana degli anni Ottanta, da allora chiamata del “dopo Eduardo”. Un teatro dal forte carattere sperimentale, in rapporto dialettico con la tradizione, in connessione con i drammaturghi europei del Novecento. A quarantacinque anni dagli esordi, un convegno fa il punto sulla “parola” teatrale di Napoli e sul suo straordinario successo in Italia. Il libro accoglie gli scritti di studiosi e artisti e si chiude con un brano di Enzo Moscato, autore recentemente scomparso.

  • ISBN: 979-12-5669-220-0
  • Publication date: Oct 2025
  • Preface by: Ferruccio Marotti

Luciana Libero, giornalista, saggista e critico teatrale, si è occupata di teatro per quotidiani nazionali e per riviste del settore. Ha diretto festival sulla drammaturgia italiana, ha curato saggi e monografie sul teatro contemporaneo e promosso aree di ricerca, come nel caso degli autori del “dopo Eduardo”. Ha vissuto a Napoli, Firenze e Roma e attualmente vive e lavora a Salerno, sua città di origine