Con quest’opera, che ha avuto largo seguito in Francia, Rabatel rivoluziona la teoria genettiana del punto di vista, proponendone un “approccio semantico globale”. Approfondisce inoltre le relazioni tra responsabilità enunciativa e implicazioni sociali e politiche, rendendo particolarmente attuale questo testo rispetto all’analisi di fenomeni come la disinformazione, le fake news o le nuove forme di comunicazione su Internet.
- ISBN: 979-12-5669-199-9
- Publication date: Sep 2025
- Titolo originale: “La construction textuelle des points de vue”, Lambert-Lucas, 2023
- Translated and edited by: Lorella Martinelli
- Series: Traduco
Professore emerito di scienze del linguaggio all’Università Claude-Bernard di Lione, Alain Rabatel è membro permanente del Centro di ricerca ICAR della Scuola Normale Superiore di Lione e presidente dell’Association des Sciences du langage. Autore molto prolifico, si è particolarmente interessato all’analisi enunciativa del punto di vista nel contesto narrativo e all’analisi pragmatica degli effetti dei punti di vista sia narrativi che argomentativi.