Gestione del turismo sostenibile nell’era post Covid
tab edizioni
L’obiettivo del libro è analizzare il sistema turistico, il regime fiscale e le strategie di marketing al fine di fornire un vademecum in grado di supportare l’attivazione di un’impresa ricettiva che miri a un turismo sostenibile. L’analisi svolta del settore turistico e del regime fiscale italiano ha mostrato come le singole fattispecie di tributi incidono sull’operato e sulle scelte strategiche effettuate dalle imprese. Le imprese, infatti, risultano sottoposte a una serie di vincoli che non fanno altro che ridurre la competitività del settore turistico sotto ogni punto di vista. Attraverso l’esempio di best practice, lo studio permette di analizzare il settore e captare le migliori strategie di marketing da applicare per poter avviare e sviluppare un’attività turistica sostenibile.
- ISBN: 978-88-9295-595-0
- Publication date: Nov 2022
Marisa Ciarlo ha conseguito la laurea in economia alla Luiss e ha lavorato per anni in varie società pubbliche e private con il ruolo di project manager. Attualmente collabora con diverse università, tra cui la Luiss, dove è cultore della materia di organizzazione aziendale. Si occupa inoltre di change management presso la struttura di risorse umane e organizzazione di Poste italiane.
Simone Sassetti, PhD in management, banking and commodity sciences, è dottore commercialista, revisore legale e project and innovation manager. Socio e vicepresidente di PTSCLAS s.p.a., svolge la sua attività principalmente nelle aree di consulenza e pianificazione fiscale e finanziaria, governance societaria, mentorship per start-up innovative.