Skip to Content

Tiffany

Biografia romanzata di una famiglia geniale

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/2090/image_1920?unique=16031b0

5.99 € 5.99 EUR 5.99 €

9.00 €

Not Available For Sale

  • Abbonamenti

This combination does not exist.

art architecture and design

Charles Lewis Tiffany (1812-1902) non è stato solo un famoso gioielliere statunitense, ma un simbolo del sogno americano. Dal piccolo negozio di Brooklyn aperto a soli venticinque anni grazie ai soldi del padre, alla proclamazione da parte del «New York Times» a Re dei diamanti in appena un decennio, la vita dell’inventore del Blue Book, dell’iconica Blue Box e dell’anello di diamanti come simbolo d’amore si intreccia a quella di suo figlio Louis Comfort (1848-1933), acclamato come il miglior designer americano tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento per i suoi vetri, le lampade e l’inconfondibile stile delle sue creazioni Art Nouveau. Tiffany è molto più che un marchio di gioielli, poiché fa parte da oltre un secolo e mezzo della cultura popolare in quanto emblema di semplicità, vigore, fantasia. Perché le mode possono passare ma l’amore per la bellezza fa parte dell’anima umana. Questa è la storia di una famiglia geniale: la famiglia Tiffany.

  • ISBN: 978-88-9295-360-4
  • Publication date: Jan 2022
  • Afterword by: Michele Macrì

Andrea Pamparana è giornalista, scrittore e sceneggiatore. Vicedirettore del TG5 dal 2000 al 2016, curatore della rubrica L’indignato speciale, collabora da anni con radio RTL 102,5 e firma Emoticon – opinioni a confronto, sulla piattaforma online del quotidiano «La Ragione». Ha scritto trenta libri spaziando dalla cronaca giudiziaria, alla criminalità organizzata, alle biografie. In questi ultimi anni ha riscoperto l’antica passione per i temi della psicologia e delle neuroscienze. Per tab edizioni ha pubblicato un saggio sulla depressione, Prozac. La pillola della felicità (2020), e la biografia romanzata La versione di Carl, sulla vita dello psicologo e filosofo Carl Gustav Jung.