Skip to Content

Quaderni del CIRM

Numero 5

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/3971/image_1920?unique=51de56f

5.99 € 5.99 EUR 5.99 €

12.00 €

Not Available For Sale

  • Abbonamenti

This combination does not exist.

foreign languages and literatures linguistics

Prodotto del nutrito e variegato gruppo di lavoro che costituisce il Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Metafore (https://cirm.unige.it), i Quaderni del CIRM ne rispettano pienamente la natura eterogenea per provenienza disciplinare, interessi di ricerca, punto di vista sulla poliedricità dell’oggetto metaforico. In questo quinto volume viene presentata una parte dei risultati dell’attività del Centro nell’anno 2023, con particolare attenzione per la variazione delle metafore nei diversi generi testuali e discorsivi, l’impatto della linguistica dei corpora e dell’intelligenza artificiale. Come già per i volumi precedenti, questo numero dei Quaderni si distingue per la ricchezza degli apporti e per la varietà, sia per quanto riguarda le lingue e culture esaminate che per quanto concerne la provenienza degli autori e delle autrici.

  • ISBN: 979-12-5669-273-6
  • Publication date: Nov 2025
  • Lingua: francese, inglese, italiano

Michelangelo Conoscenti è professore ordinario di lingua e linguistica inglese presso l’Università di Torino.
Annamaria Contini è professoressa ordinaria di estetica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Ruggero Druetta è professore ordinario di lingua e linguistica francese presso l’Università di Torino.
Elisabetta Gola è professoressa ordinaria di filosofia e teoria del linguaggio presso l’Università di Cagliari.
Adriana Orlandi è ricercatrice di lingua e traduzione francese presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Paola Paissa è professoressa onoraria presso l’Università di Torino.
Ilaria Rizzato è professoressa associata di lingua e traduzione inglese presso l’Università di Genova.
Micaela Rossi è professoressa ordinaria di lingua e traduzione francese presso l’Università di Genova.
Daniela Francesca Virdis è professoressa associata di lingua e traduzione inglese presso l’Università di Cagliari.