Skip to Content

Macbeth all'improvviso

Operette apocrife, sinottiche, ctonie ed epifaniche

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/3064/image_1920?unique=1142fd2

5.99 € 5.99 EUR 5.99 €

14.00 €

Not Available For Sale

  • Abbonamenti

This combination does not exist.

music and performing arts

Il volume propone una selezione di testi tratti dall’ampio repertorio di Gigio Brunello e Gyula Molnár, classificati dagli stessi autori secondo i “generi” di operette apocrife, sinottiche, ctonie ed epifaniche: definizioni peculiari, che non celano la complessa stratificazione di livelli all’opera nella scrittura drammaturgica. Si tratta di drammaturgie “per tavoli e baracche” che si interrogano costantemente sullo statuto del linguaggio e della finzione teatrale, mantenendo al contempo un legame imprescindibile con il dinamismo della loro incarnazione in scena.

  • ISBN: 979-12-5669-169-2
  • Publication date: Jul 2025
  • With an introduction and edited by: Cristina Grazioli

Gigio Brunello, autore, attore, burattinaio, ritrattista e scultore, è stato insegnante di italiano e di storia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Tragedie e commedie per tavoli e baracche (De Bastiani, 2018) e Macbeth all’improvviso (Junior editore, 2003), per il quale, nel 2002, ha vinto il Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro.
Gyula Molnár, attore, autore e regista di origine ungherese, è professore onorario presso la facoltà di teatro di figura della Scuola d’Arte Drammatica Ernst Busch di Berlino. Da anni conduce laboratori di ricerca su una particolare scrittura scenica che si avvale, come fonte di ispirazione, dell’improvvisazione creativa tra attore e oggetto.