Skip to Content

La regolazione europea e italiana del crowdfunding

Tra stratificazione delle fonti e problematiche applicative

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/51/image_1920?unique=16031b0

5.99 € 5.99 EUR 5.99 €

15.00 €

Not Available For Sale

  • Abbonamenti

This combination does not exist.

law economics and statistics

Nell’ambito della cruciale tematica del FinTech, il fenomeno del crowdfunding rappresenta uno strumento centrale per il reperimento di risorse finanziarie in alternativa ai tradizionali canali bancari. Il tema viene analizzato su tre livelli principali: la disciplina europea, il recepimento nel contesto nazionale italiano e il sistema di vigilanza sui fornitori. L’indagine si estende anche alle dinamiche applicative e si propone di evidenziare criticità e prospettive di sviluppo dello strumento.

  • ISBN: 979-12-5669-093-0
  • Publication date: Mar 2025

Carmen Fiore è dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche e sociali per l’innovazione presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. È autrice di varie pubblicazioni su temi di diritto dell’economia e dei mercati finanziari. 

Gennaro Rotondo è professore ordinario di diritto dell’economia presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. È autore di numerosi lavori monografici e pubblicazioni, anche internazionali, su temi di diritto dell’economia e dei mercati finanziari.