Catastrofi
Disastri nucleari e incidenti spaziali nell'immaginario britannico (1950-1968)
tab edizioni
Negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, in piena Guerra fredda, i temi del disastro nucleare e dell’incidente spaziale sono penetrati nell’immaginario catastrofico fino a costituire una delle matrici fondative dell’identità postmoderna. Le opere letterarie, filmiche e musicali di Wyndham, Shute, Kramer, Clarke, Kubrick, Bowie, Ballard e Dick – figure ai confini tra più mondi, sempre criticamente situate – dimostrano la persistente attualità di quell’immaginario e la sua capacità di travalicare i confini tra diversi generi, media e culture nazionali.
- ISBN: 978-88-9295-390-1
- Publication date: Nov 2020
Francesca Guidotti insegna letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Bergamo. Ha pubblicato un volume sulle formule del robot e dell’organismo cibernetico (Cyborg e dintorni, 2003) nonché saggi sulla fantascienza, sul romanzo settecentesco, sulle disseminazioni e rivisitazioni di classici letterari e icone culturali (Shakespeare, Jane Austen, Tolkien, Frankenstein) e sulla didattica della letteratura.