Skip to Content

La nominazione degli eventi nella stampa

Saggio di semantica discorsiva

tab edizioni
https://tablick.it/web/image/product.template/2582/image_1920?unique=16031b0

5.99 € 5.99 EUR 5.99 €

11.00 €

Not Available For Sale

  • Abbonamenti

This combination does not exist.

foreign languages and literatures linguistics

Questo saggio di semantica discorsiva riassume l’insieme delle ricerche condotte da Marie Veniard sulla nominazione degli eventi in relazione al fatto che, come dice lei stessa in apertura del volume, l’«accadere di un evento perturba l’ordine naturale delle cose e impegna le comunità interessate a fare un lavoro semantico. Si cerca, infatti, di “dare un senso” a questa frattura, di annullarla, di ridurne la portata fino ad assorbirla in una nuova normalità di vita». A tal proposito, l’autrice analizza il lessico che si è diffuso nella stampa francese per nominare la guerra in Afghanistan del 2001 e le proteste dei lavoratori francesi dello spettacolo nel 2003-2004. Quanto viene detto a proposito di queste parole e della loro circolazione nello spazio mediatico ci aiuta a comprendere meglio non solo i discorsi esaminati nel libro ma anche le vicende mediatiche recenti legate a situazioni conflittuali come la guerra/lotta al Covid-19 o le proteste dei ristoratori e dei commercianti in reazione alle misure imposte dal governo italiano per far fronte alla pandemia.

  • ISBN: 978-88-9295-420-5
  • Publication date: Jul 2021
  • Titolo originale: “La nomination des événements dans la presse”, Presses Universitaires de Franche-Comté, 2013
  • Translated and edited by: Rachele Raus
  • Preface by: Paolo Paissa

Marie Veniard è maître de conférences in scienze del linguaggio presso l’Université Paris Descartes.